Sport business news della settimana, a cura di David Cushnan

Ritorna un appuntamento fisso del blog Sport-plus.it, con la rubrica di sport business di David Cushnan. Come sempre si tratta di una selezione delle notizie, delle curiosità e delle informazioni più rilevanti, tratte da siti web, magazine, quotidiani e media da tutto il mondo. Un utile strumento di informazione e formazione per chi opera in questo settore o per chi semplicemente è appassionato di sport non solo praticato.
Ecco il meglio di questa settimana dall’industria dello sport:
- David Segal del New York Times ha prodotto un formidabile approfondimento su Globo, gruppo media di primaria importanza del Brasile, che parla del perché le Olimpiadi non avranno il ruolo principale sulla tv carioca ma saranno seconde alle telenovas che stanno spopolando nel Paese.
- Appena prima della decisione della scorsa settimana dalla IAAF di confermare la sospensione degli atleti della Russia, Owen Gibson del Guardian ha pubblicato questo eccellente profilo di Lord Sebastian Coe e la sua sfida in qualità di numero uno dell’atletica mondiale .
- E sullo stesso argomento, ecco l’analisi di un giornalista veterano in materia olimpica, Philip Hersh, che approfondisce le decisioni prese durante l’ultima settimana dalla IAAF e dal Comitato Olimpico Internazionale sugli atleti russi.
- Un racconto molto interessante di un esperto del marketing sportivo come Darren Rovell di ESPN che ha rintracciato la donna che ha progettato la “swoosh” della Nike.
- Il giornalista della BBC Tom English, è andato in Giappone per avere informazioni ed aggiornamento sui preparativi per la Coppa del Mondo di Rugby 2019.
- Un interessante articolo di approfondimento sul management degli stadi, su The Atlantic di questa settimana. Alana Semuels spiega come un finanziamento pubblico può garantire un modello virtuoso di gestione degli stadi negli Stati Uniti.
- Harry McCracken ci spiega cosa c’è dietro all’evoluzione tecnologica di un network importante come ESPN, un processo che vede il tentativo dell’azienda di affrontare al meglio quella che è una rapida ed epocale rivoluzione dei media tradizionali.
- Parlando di ESPN, ecco il “botta e risposta” di Matthew Belloni con il capo della Disney Bob Iger su molte questioni, tra cui la crescita di Wanda e del mercato cinese, sul cambiamento dei modelli di business dei media.
- Un paio di podcast che David vi consiglia di ascoltare: James Emmett, appena nominato direttore editoriale di Leaders, ha debuttato con il lancio del nuovo Leader in Performance podcast – il primo episodio con due general manager di franchigie NFL, l’allenatore del golfista Jordan Spieth e un executive della NASA. E poi Motor Sport Magazine, l’ultimo podcast con l’intervista a Sir David Richards, fondatore di Prodrive, un uomo con esperienze di rally, Formula Uno e una conoscenza approfondita del business e del marketing degli sport motoristici.
- E infine, l’opinione sulla Brexit dell’industria dello sport del Regno Unito e di Nick Keller, presidente di Sport Industry Group.
Si conclude l’appuntamento settimanale. Grazie a David per la sua disponibilità e per qualsiasi domanda o curiosità scrivetemi direttamente a filippo.bazzanella@gmail.com oppure sul profilo LinkedIn. Alla prossima!