Sport business news – a cura di David Cushnan

Nuovo appuntamento con la rassegna di sport business news, a cura dell’amico David Cushnan. L’elenco comprende post, articoli, interviste, e analisi tratte da editori online – giornali, riviste, siti sportivi specializzati e blog.
Questa settimana vi proponiamo:
- Con il ritiro di Budapest sono rimaste solo due le città candidate ad ospitare le Olimpiadi 2024. Quanto accaduto riapre la discussione sul tema Olimpiadi. Su Wire Sport, Alan Abrahamson analizza la questione.
- Un articolo interessante che ci racconta il meccanismo di finanziamento degli sport olimpici in UK. Nel Regno Unito 7 sport fra i quali badminton, scherma e pesistica, hanno perso i ricorsi contro la decisione originaria di Sport UK di ridurre l’importo che riceveranno da qui al 2020. Paul Hayward su The Telegraph affronta il tema con molta chiarezza.
- Una affascinante e approfondita intervista con Chubby Chandler, fondatore dell’agenzia ISM, che rappresenta alcuni fra i migliori giocatori di golf ed altri grandi personaggi dello sport. A cura di George Dudley per SportsPro.
- Domenica la 500 m di Daytona ha segnato l’inizio della stagione Nascar e la prima gara valida per il titolo della serie sponsorizzata Monster Energy. Su Sport Business Journal Adam Stern si è seduto con Mitch Covington di Monster per avere una visione sui piani di marketing sportivo del famoso marchio per il 2017.
- Interessante recensione della strategia digitale del Manchester United a cura dell’avvocato specializzato in sport Jake Cohen per l’ Independent.
- La World Club Challenge della Rugby League tenutasi lo scorso fine settimana, ha visto sfidarsi i vincitori della Super League contro i campioni NRL. Per il sito del Guardian, Gavin Willacy racconta di un evento che guarda ad un’ espansione globale.
- Bel pezzo su Yahoo Sport di Les Carpenter che racconta la storia di come la città di New Orleans è riuscita a trattenere la sua squadra NBA.
- La pirateria è un problema importante anche nel mondo dello sport, soprattutto nell’era di Facebook Live. Affascinante pezzo di Mari Luiz Peinado, per la versione inglese del quotidiano El Pais. Indaga su come questi flussi illegali stanno prosperando in Spagna.
- Se avete gli occhi stanchi dopo tutte queste news, aprite le orecchie per questo podcast di Bill Simmons su The Ringer. Il suo ospite, Ben Thompson di Stratechery. Ci parla dei modelli di business di Twitter, Instagram, Facebook, Netflix e degli altri giganti itech. Non si tratta di sport, ma è un’ora ben spesa per chi lavora nel settore dello sport.
Questo è tutto per questa settimana. Se la rubrica vi è piaciuta, condividetela e tornate a leggerci ancora. Grazie a David. Sportivamente