Sport business news della settimana, a cura di David Cushnan
Nuovo appuntamento in esclusiva con la rubrica di David Cushnan che riesce a selezionare le notizie di sport business più interessanti, curiose e significative della settimana. Si tratta di articoli dei quotidiani più conosciuti, dei magazine e dei blog di settore e di tutte le fonti che David riesce ad analizzare. Alle volte sono semplici curiosità ma spesso sono argomenti importanti, seri e determinanti per il presente e per il futuro di una determinata disciplina sportiva. In accordo con David sono a presentarvi una sintesi in italiano del suo pezzo originale, e sono disponibile a riportare all’autore eventuali commenti o proposte.
Eccoci con le notizie più interessanti della settimana:
- Iniziamo con un pezzo veramente interessante sugli aspetti culturali e di business che contraddistinguono la proprietà di squadra sportive professionistiche. L’Articolo è di Bruce Schoenfeld sul New York Times Magazine e parla dell’avvento dei venture capitalisti nel mondo dello sport professionistico ed in particolare Joe Lacob e la squadra di Golden State Warriors NBA.
- La squadra del Leicester City è quasi vicina al titolo di campione della Premier League e tifiamo tutti per loro e per un personaggio straordinario come Claudio Ranieri. David approfondisce l’aspetto più segreto che riguarda i proprietari thailandesi del club, la famiglia Srivaddhanaprabha. Sam Wallace ha scritto un bell’articolo sul Telegraph, analizzando gli investimenti della famiglia nel polo, perché offre una chiave di lettura su ciò che potrebbe accadere il prossimo con il Leicester in Champions League.
- Nella settimana in cui la National Football League (NFL) ha firmato un importante contratto che garantisce la diretta streaming via Twitter, sul New York Times, Joe Nocera ha scritto questo pezzo sul perché la lega professionistica dovrebbe esaminare come il mondo del wrestling WWE ha gestito i propri diritti digitali. Questa è una lettura obbligata per chiunque sia interessato al cambiamento rapido e continuo nel panorama dei media e come ciò potrebbe influenzare lo sport in futuro.
- Questo è un approfondimento con intervista con i massimi dirigenti di WME | IMG, Ari Emanuel e Patrick Whitesell, scritto da Matthew Belloni per l’Hollywood Reporter. Si tratta di una lettura molto interessante dove vengono riportate alcune “perle” e curiosità per gli amanti dello sport business.
- Su SportBusiness.com, Frank Dunne ci parla di diritti sportivi e del recente appuntamento di Singapore con Sportel Asia sul mercato dei diritti sportivi. E’ un pezzo pieno di curiosità e “pettegolezzi” ma per i professionisti è interessante perché ci fa capire chi parla con chi e di cosa.
- La Formula Uno è ritornata al format di qualifica del 2015 , e Will Buxton, scrive sul suo blog, sottolineando che il pasticcio delle ultime settimane è molto di più che un dibattito su come le automobili si allineano sulla griglia di partenza.
Anche per questa settimana siamo alla fine. Personalmente grazie a questa partnership sto leggendo dei pezzi molto interessanti che difficilmente avrei trovato. Sono certo che anche altri come me potrebbero beneficiare di queste letture. Sono quindi ad incoraggiarvi ad approfondire i temi proposti, aprendo i link che maggiormente richiamano la vostra attenzione. E se ritenete che questo blog sia interessante vi chiedo di inoltrare l’indirizzo ai vostri colleghi, amici e conoscenti. Come sempre, grazie Davide Cushnan e per domande, curiosità o critiche mi trovate all’indirizzo: filippo.bazzanella@gmail.com. A presto