Benvenuti nella rubrica dedicata alla sport economy a cura di David Cushnan che pubblichiamo in esclusiva per gli amici italiani. Come sempre trovate un mix di interviste, analisi, profili, commenti e opinioni da tutto il mondo, pubblicate da giornali, riviste, siti sportivi specializzati e dai media sportivi in genere. Chi legge troverà sicuramente strumenti utili per la propria professione o semplicemente per il piacere di conoscere.
Ecco le sport business news della settimana:
- La scorsa settimana era il 23 ° anniversario della morte del grande Ayrton Senna. Questo è un affascinante pezzo della BBC, scritto dal corrispondente dal Sud America Daniel Gallas, guardando ai Senna nel 2017 e all’impatto sociale attuale in Brasile del suo nome e del suo marchio.
- Andrew Wallenstein di Variety ci svela come la NBC promuoverà i Giochi Olimpici di PyeongChang 2018, che si terranno il prossimo febbraio.
- La commissione di valutazione del Comitato Olimpico Internazionale sta andando a Los Angeles questa settimana. Jon Rest di Sportcal ha prodotto questa guida utile, con i punti di forza e potenziali debolezze dell’offerta americana per i Giochi 2024.
- Interessante pezzo sul crescente trend del turismo nel calcio della Premier League, di Alyson Rudd per The Times.
- Un pezzo ben argomentato di Anya Alvarez su The Guardian riguardo alla decisione della lega professionistica di golf femminile (LPGA) di utilizzare un sondaggio Twitter per determinare un ranking.
- Un pezzo di poche settimane fa che vale la pena di leggere: Mike Vorkunov di Redef indaga la decisione dei Philadelphia 76er di investire nell’ “Innovation Lab”.
- Per il SportBusiness Journal, Abe Madkour, ha messo insieme i principali punti di discussione del CAA World Congress of Sport di quest’anno.
- Qui siamo in un ambito non strettamente legato al settore sportivo ma potenzialmente pertinente: la realtà aumentata che potrebbe rappresentare l’inizio della fine per smartphone e TV. Mark Weinberger sul sito del World Economic Forum .
- Per gli abbonati del Financial Times, il corrispondente da Francoforte del FT, James Shotter, esamina l’implacabile e controversa ascesa della RB Leipzig, la squadra di Red Bull in Bundesliga, appena qualificata per la prossima Champions League.
E’ tutto per questa settimana. Ci ritroviamo a breve con altre news e curiosità dal mondo dello sport business. Se la rubrica vi piace o incuriosisce, divulgatela. Per qualsiasi dubbio o critica (o complimento) scrivetemi.
Sportivamente
filippobazzanella
9 Maggio 2017
News e approfondimentiBASKETBALL, BUSINESS, F1, FOOTBALL, IMPIANTI SPORTIVI, media, MOTORI, nba, olimpiadi, PYEONGCHANG 2018, SPONSORIZZAZIONI SPORT, Sport
Leggi tutto >
Il meglio della sport economy da tutto il mondo.
Torna la rubrica curata da David Cushnan che posso presentare in italiano in esclusiva. Si tratta di interviste, notizie, approfondimenti, analisi finanziarie.
Ecco le news selezionate per voi questa settimana:
- Michael Pavitt per Inside the Games, è andato in Australia per raccontarci i preparativi silenziosi ma apparentemente efficaci dei Giochi del Commonwealth Gold Coast 2018.
- Adam Cooper ci spiega, con la competenza di chi conosce a fondo gli sport motoristici, chi sono i nuovi proprietari in Formula Uno – come sono distribuiti i ricavi tra le squadre e come potrebbe essere più bilanciato il sistema.
- L’NHL ha confermato la scorsa settimana che non renderà disponibili i suoi giocatori per Giochi Olimpici invernali di 2018 a PyeongChang, apparentemente ponendo fine a mesi di negoziazioni inutili. Bruce Arthur Thestar.com ha scritto questo pezzo che valuta questa decisione controversa.
- Prima del grande evento del fine settimana ad Augusta, il giornalista di ESPN Jason Sobel ha chiesto al cantante Snoop Dogg come il golf potrebbe sfruttare le celebrità per attirare nuovi fans.
- L’argomento affrontato da Simon Kuper, per ESPN.co.uk, è il dominio del Real Madrid e del FC Barcelona sul calcio europeo, in fase calante. Si affievolirà non appena le stelle Cristiano Ronaldo e Lionel Messi spariranno dalla ribalta. Un pezzo da non perdere.
- Mentre osserviamo la nuova stagione della Premier League indiana di cricket, Joy Chakravarty di Sport 360 si è seduto con il giovanissimo proprietario (26 anni) dei Gujarat Lions, Keshav Bansal. Conoscetelo meglio.
- Una riflessione interessante nel New York Times, a cura di Liz Spayd, sulle decisioni prese riguardo a cosa coprire o meno nelle pagine sportive del giornale.
- Una guida molto utile che ci racconta il cricket inglese, di Ali Martin del The Guardian.
- E infine, se avete ancora voglia di cliccare sull’ennesimo link, ecco questo pezzo di Richard Gillis, per SportsPro, sulla passione per lo sport.
Queste le news selezionate per noi da David Cushnan. Per qualsiasi commento scrivete. E se la rubrica vi piace, condividetela con amici e addetti ai lavori.
Sportivamente
filippobazzanella
13 Aprile 2017
News e approfondimentiBUSINESS, calcio, CRICKET, F1, IMPIANTI SPORTIVI, media, MILLENNIALS, MOTORSPORT, NHL, olimpiadi, PYEONGCHANG 2018, SPONSORSHIP, Sport
Leggi tutto >
Nuovo appuntamento con la rassegna di sport business news, a cura dell’amico David Cushnan. L’elenco comprende post, articoli, interviste, e analisi tratte da editori online – giornali, riviste, siti sportivi specializzati e blog.
Questa settimana vi proponiamo:
- Con il ritiro di Budapest sono rimaste solo due le città candidate ad ospitare le Olimpiadi 2024. Quanto accaduto riapre la discussione sul tema Olimpiadi. Su Wire Sport, Alan Abrahamson analizza la questione.
- Un articolo interessante che ci racconta il meccanismo di finanziamento degli sport olimpici in UK. Nel Regno Unito 7 sport fra i quali badminton, scherma e pesistica, hanno perso i ricorsi contro la decisione originaria di Sport UK di ridurre l’importo che riceveranno da qui al 2020. Paul Hayward su The Telegraph affronta il tema con molta chiarezza.
- Una affascinante e approfondita intervista con Chubby Chandler, fondatore dell’agenzia ISM, che rappresenta alcuni fra i migliori giocatori di golf ed altri grandi personaggi dello sport. A cura di George Dudley per SportsPro.
- Domenica la 500 m di Daytona ha segnato l’inizio della stagione Nascar e la prima gara valida per il titolo della serie sponsorizzata Monster Energy. Su Sport Business Journal Adam Stern si è seduto con Mitch Covington di Monster per avere una visione sui piani di marketing sportivo del famoso marchio per il 2017.
- Interessante recensione della strategia digitale del Manchester United a cura dell’avvocato specializzato in sport Jake Cohen per l’ Independent.
- La World Club Challenge della Rugby League tenutasi lo scorso fine settimana, ha visto sfidarsi i vincitori della Super League contro i campioni NRL. Per il sito del Guardian, Gavin Willacy racconta di un evento che guarda ad un’ espansione globale.
- Bel pezzo su Yahoo Sport di Les Carpenter che racconta la storia di come la città di New Orleans è riuscita a trattenere la sua squadra NBA.
- La pirateria è un problema importante anche nel mondo dello sport, soprattutto nell’era di Facebook Live. Affascinante pezzo di Mari Luiz Peinado, per la versione inglese del quotidiano El Pais. Indaga su come questi flussi illegali stanno prosperando in Spagna.
- Se avete gli occhi stanchi dopo tutte queste news, aprite le orecchie per questo podcast di Bill Simmons su The Ringer. Il suo ospite, Ben Thompson di Stratechery. Ci parla dei modelli di business di Twitter, Instagram, Facebook, Netflix e degli altri giganti itech. Non si tratta di sport, ma è un’ora ben spesa per chi lavora nel settore dello sport.
Questo è tutto per questa settimana. Se la rubrica vi è piaciuta, condividetela e tornate a leggerci ancora. Grazie a David. Sportivamente
filippobazzanella
4 Marzo 2017
News e approfondimentiBASKETBALL, BUSINESS, GOLF, IMPIANTI SPORTIVI, MOTORI, NASCAR, nba, olimpiadi, PODCASTS, RUGBY LEAGUE, SPONSORSHIP, Sport
Leggi tutto >
Le news più interessanti dal mondo della sport economy selezionate per noi da David Cushnan.
Eccoci con l’appuntamento molto seguito con le news dal mondo della sport economy a cura di David Cushnan. Una selezione curata da David fra le notizie più curiose e interessanti dai media di tutto il mondo. Interviste, articoli, analisi e ricerche.
Una rubrica utile per tutti coloro operano nel settore sport ad ogni livello o settore. Siamo sempre disponibili ad accogliere vostri commenti e/o suggerimenti. Grazie a David per la sua disponibilità a divulgare la sua rubrica anche per gli amici in lingua italiana.
Ecco le news di questa settimana:
- La NBA si sta spingendo verso nuovi traguardi. Appena annunciata la costituzione di una versione eSports, mentre è confermato che Gatorade sarà il title sponsor del suo campionato che definiamo “primavera” – è la prima volta che un campionato prof americano di sport di squadra ha venduto i diritti di naming. Michael McCann, di Sports Illustrated, ci parla di questo accordo.
- Patrick Nally, conosciuto a livello internazionale come il padre della sponsorizzazione sportiva, ha scritto questo pezzo estremamente interessante sulla creazione della Federazione Internazionale di Poker, pubblicato questa settimana su InsidetheGames.
- In un’epoca in cui il broadcasting sta subendo grandi cambiamenti, i cosiddetti canali ‘Fan TV’ stanno crescendo, creando una comunicazione parallela e non-ufficiale in contrapposizione ai canali tradizionali. Questi canali fan certamente dividono l’opinione pubblica. Ecco un ottimo approfondimento sul Guardian di Paul MacInnes.
- Con i nuovi proprietari pronti a lasciare il segno e un partner del settore telecomunicazioni, Tata Communications, su Motorsport.com, lo specialista in Gran Premi Jonathan Noble ci spiega se la Formula Uno è pronta per una rivoluzione digitale.
(altro…)
filippobazzanella
22 Febbraio 2017
News e approfondimentiBASKETBALL, BUSINESS, COLLEGE SPORTS, F1, FOOTBALL, GOLF, IMPIANTI SPORTIVI, media, MILLENNIALS, MOTORSPORT, nba, SENZA CATEGORIA, SPONSORSHIP, Sport
Leggi tutto >
Nuovo appuntamento con la speciale selezione di David Cushnan sul mondo dell’industria sportiva globale.
Come sempre, per chi legge per la prima volta questa rubrica, si tratta di pezzi interessanti e utili su come lo sport è finanziato e viene gestito in questo ultimo periodo. C’è il solito mix di interviste, profili personali e di società/eventi, caratteristiche e opinioni, provenienti da una varietà di fonti, tra cui giornali e riviste, siti web generalisti e siti web specifici dello sport. Se ti piace quello che leggi, non esitare a diffondere il post e a ritornare anche la prossima volta.
Ecco le news di questa settimana:
(altro…)
filippobazzanella
21 Gennaio 2017
News e approfondimentiBUSINESS, FIFA, FOOTBALL, IMPIANTI SPORTIVI, media, nfl, SPONSORSHIP, Sport, TENNIS
Leggi tutto >