Benvenuti con un nuovo appuntamento dedicato agli appassionati di sport business, una guida puntuale al meglio degli ultimi articoli, interviste, analisi sul business globale dello sport. I recenti avvenimenti in tutto il mondo, dalla Brexit e quindi la drammatica ricaduta politica nel Regno Unito, agli eventi di Nizza e in Turchia, ci fanno pensare che forse lo sport in questi frangenti appare veramente insignificante.
Francamente, in momenti come questi, ci sono cose molto più importanti da leggere. E tuttavia, per quelli di noi che amano lo sport e che di esso ne hanno fatto una professione oppure semplicemente evasione o intrattenimento, vale la pena leggere qualche notizia. Anche se la scorsa settimana abbiamo visto il più bizzarro Tour de France degli ultimi tempi e forse uno dei match più interessanti nella storia del golf, la lista delle news di questa settimana si sofferma invece su altri aspetti, con la speranza di rasserenare un po’ gli animi scossi da fatti che nulla hanno a che vedere con pace, convivenza e fratellanza.
Ecco le news di questa settimana:
- Su SportsPro Michael Long ha presentato un altro approfondimento, questa volta esaminando i Seattle Sounders franchigia di Major League Soccer ed i suoi piani di crescita.
- Ecco l’ottima analisi (di Dieter Rencken su Autosport) di due differenti modelli di gestione di team in Formula Uno: Williams e Force India.
- Iniziato il conto alla rovescia finale per Rio 2016 e come spesso accade tutti i nodi vengono al pettine. In questo caso per gli organizzatori sembra una tempesta perfetta, con problemi di salute per gli atleti, ritiri improvvisi di atleti di alto profilo, instabilità politica ed economica e doping a dominare i titoli dei giornali. Il redattore sportivo della BBC, Dan Roan ha messo insieme una sintesi sui giochi che avranno luogo fra un paio di settimane.
- E se le Olimpiadi avessero una sede stabile? Un pezzo provocatorio qui, scritto da ex olimpionico Derek Boosey per Inside Games, offre ampi spunti di riflessione.
- Ed ecco un articolo per gli appassionati di storia delle Olimpiadi: Jack Todd ha scritto un pezzo molto approfondito, pubblicato sul sito del Guardian nella sezione Città, sui Giochi del 1978 e sulla la crisi finanziaria che colpì Montreal al seguito degli stessi.
- Un buon pezzo con affascinanti perle sulle strategie digitali di Nike e gli organizzatori della Coppa America, di Jake Cohen per The Set Pieces.
- Robin Jellis per Sport TV Markets conosce tutti i segreti del broadcasting e ha scritto questo pezzo molto interessante sulla Premier League e sulla vendita dei diritti tv a livello internazionale.
- La scorsa settimana ha visto una tregua nel calendario sportivo degli Stati Uniti, un paio di giorni in cui nessun grande sport professionistico aveva eventi programmati. Un veterano del marketing sportivo, Joe Favorito, ha scritto questo pezzo divertente.
Si conclude così questa rassegna di news dedicate allo sport business grazie a David Cushnan. Spero siano interessanti e che la loro lettura vi distragga un po’ dalle notizie negative che ci hanno travolto negli ultimi giorni e settimane. Come sempre rimango a disposizione al mio indirizzo mail: filippo.bazzanella@gmail.com o attraverso gli altri social. Per comunicare con David scrivetemi direttamente. Grazie a tutti, sportivamente.